Articolo di http://www.tuttogreen.it/
In tema di riciclo in cucina anche i più attenti e virtuosi di voi potrebbero aver sottovalutato le infinite possibilità che si nascondono dietro una banale radice o una rimanenza di vegetale che solo in apparenza sembra essere destinata alla pattumiera. Noi di Tuttogreen vi vogliamo spiegare come far crescere una pianta da uno scarto alimentare.
Ci sono un’infinità di ortaggi e verdure, infatti, che possono ricrescere facilmente dando vita ad una nuova piantina, diventando una nuova fonte di cibo. Tutto quello che dobbiamo fare è conoscere le varietà che più si prestano ad essere ricoltivate direttamente in casa e seguire qualche semplice ma indispensabile suggerimento per regalare una nuova vita ai nostri ‘avanzi di cibo’.

Finocchio, scalogno, erba cipollina e porri. Possono ricrescere facilmente utilizzando la radice bianca del vegetale. Riponete l’estremità in un barattolo di vetro e posizionatela in un luogo ben soleggiato (ad esempio sul davanzale della cucina) con un po’ d’acqua. Nel giro di pochi giorni vedremo che la parte verde della pianta ricomincerà a germogliare e a noi basterà tagliarne la giusta quantità da riutilizzare in cucina. La radice deve rimanere sempre bagnata e l’acqua deve essere cambiata una volta a settimana.
Sedano, cavolo e lattuga romana. Un po’ come i porri, questi vegetali possono essere ricoltivati a partire dalla loro radice bianca. Una volta tagliati i gambi come normalmente si fa per utilizzare la parte edibile del vegetale, basterà riporre la base della radice in una ciotola poco profonda con acqua in quantità sufficiente a comprirne la parte bianca ma non l’estremità superiore. Posizionando la ciotola in un luogo soleggiato e mantenendo ben umida la radice con un vaporizzatore, nel giro di un paio di giorni spunteranno nuove foglie dalla radici. Trascorsa una settimana, la nuova piantina sarà pronta per essere trasferita nel terreno dove germoglierà rigogliosa.
Aglio, cipolle e zenzero. Sono tra gli ortaggi più semplici da ricoltivare a partire dai loro stessi scarti. Per ottenere un nuovo aglio, ad esempio, basterà piantare uno spicchio con la radice verso il basso e posizionare il contenitore in una zona molto calda e ben illuminata dalla luce diretta del sole. Simile discorso per lo zenzero (che però non gradisce la luce diretta), che radicherà velocemente producendo nuovi germogli. Dopo qualche giorno, sarà sufficiente innestare la pianta e tagliarne i germogli per permettere alle piante di produrre nuovi bulbi.

Nessun commento:
Posta un commento