Una passeggiata in un centro shopping nel settore giocattoli evidenzia una certa omologazione. 
Giocattoli in plastica, sempre e ovunque, che di certo non fanno bene all'ambiente. 
Molti hanno suoni e stimoli di luce pirotecnici, ma perdono di poesia e, diciamolo, fanno un gran chiasso nelle orecchie dei genitori. 
Ciò che pero dispiace è che molti di essi potrebbero essere stati realizzati con vernici tossiche, cosicchè si sta sempre un po' in apprensione a vederli in mano ai propri figli. 
I 
giocattoli ECO sono una scelta pratica e intelligente: nella loro semplicità lasciano ancora un alone di poesia e la voglia di sperimentare e creare, con mattoncini e puzzle di legno, giochi eco, puliti e sicuri.
Prodotti in legno o con  tessuti  morbidi, sono divertenti e colorati e stimolano l’apprendimento dei bambini, l’immaginazione e i giochi di ruolo. 
La scelta del legno e della stoffa, oltre a essere più naturale, è l’ideale fin dai primi mesi di vita del bambino in quanto stimolano al meglio i sensi del bambino, sono privi di spigoli vivi e si prestano molto bene ad essere dotati di massaggiagengive e sonaglini.
Con la stoffa vengono anche realizzati i primi libri per i nostri bimbi: colorati, mordicchiabili e pieni di fantasia.
 
I
 giocattoli in legno sono realizzati in legno massello di faggio, pino e in multistrato. 
Spigoli e angoli sono accuratamente levigati e arrotondati e 
le vernici e i colori sono all’acqua, atossici e certificati. 
Qualche esempio? 

Questo mini 
calcio balilla, tenerissimo e che farà gola innanzitutto ai papà:
2 palline incluse da montare, misure 34,5x23x7 cm 
 
E che dire dei mitici trenini? 
Con un filo che permette di trainarlo. I bambini possono creare forme diverse e composizioni di colori all'interno del Trenino.
E' un gioco creativo e di manipolazione 
Anche questo giocattolo è trattato con colori atossici. 

Adatto a bambini da 2 a 6 anni, anche questo si può trainare e permette di creare forme diverse con i mattoncini colorati. 
 
Colori atossici e misure cm 30 X 7 X 8 cm 
Eh si, viene voglia di giocare un po' anche a noi... !
 Maria Cardamone